Luca Gambardella nominato nuovo CEO di Artificialy
Lugano, 14 ottobre 2025 — Artificialy SA, società svizzera specializzata nello sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale per le imprese, annuncia la nomina di Luca Gambardella come nuovo Chief Executive Officer. Co-fondatore insieme Marco Zaffalon dell’azienda, Gambardella guiderà Artificialy in una nuova fase di crescita, consolidandone la presenza nel Canton Ticino e accelerandone lo sviluppo a livello nazionale.
“Sono onorato di guidare Artificialy in questa fase - spiega il nuovo CEO - nella quale daremo priorità a clienti, nuovi prodotti e partnership strategiche. Guardiamo al futuro puntando sulla continuità dei progetti realizzati con e per le aziende del territorio, orientandoci all'espansione in tutta la Svizzera: l’ufficio di Zurigo, attivo da oltre un anno, è il punto di partenza per questo ampliamento delle attività su scala nazionale”.
Fondata 5 anni fa a Lugano, grazie alla combinazione di rigore scientifico, competenze ingegneristiche e forte legame con il territorio, Artificialy si è affermata nel panorama svizzero dell’AI offrendo soluzioni personalizzate, proprietarie e realmente applicabili al business.
Il 2025 rappresenta per Artificialy un anno di rafforzamento e di nuove prospettive: Alberto DeLorenzi è stato nominato Presidente del Consiglio d'Amministrazione con deleghe esecutive, e in questi mesi è stato ufficializzato l’ingresso di Abacus Research nel capitale della società.
“Con Luca alla guida prevediamo di accelerare il processo di crescita, preservando le caratteristiche di prossimità al cliente che hanno contraddistinto il nostro percorso fin dall’inizio”, commenta Alberto DeLorenzi, Presidente del CdA di Artificialy.
In questi anni Artificialy ha registrato una crescita significativa, arrivando a 40 professionisti, tra ingegneri e data scientist, provenienti da tutta Europa e attivi fra Lugano e Zurigo. Un team giovane, multidisciplinare e internazionale, che lavora fianco a fianco in un ambiente dinamico e collaborativo, in cui la condivisione quotidiana di idee è considerata parte integrante dell’innovazione.