Home Login Radio 3Bi Radio 3bRadio 3Bi
  • 18.02.2025
  • 143 visualizzazioni

Buongiorno amici di Radio 3Bi Buongiorno Benvenuti a tutti. Oggi siamo in compagnia di Andreea. Andreea benvenuta.

Buongiorno buongiorno.

Allora Andreea raccontaci un po' chi sei da dove vieni cosa fai

Allora mi chiamo Andrea sono cresciuta in un Orfanotrofio All'età di 4 anni sono stata portata da mia nonna e non è stato facile ho vissuto fra le sofferenze dolori però ce l'ho fatta perché fin da piccolina ho avuto sempre un sogno di farcela e di realizzare il sogno di uscire dall'orfanotrofio per continuare ad andare oltre le sofferenze che ho vissuto là dentro. Una vita non facile però sono riuscita a farcela perché mia nonna mi ha sempre insegnato ad amare a sorridere sempre nonostante le difficoltà e questo mi ha accompagnato lungo questa strada per superare ogni ostacolo.

Senti mi raccontavi che c'è un qualcosa che ti ha colpito particolarmente: la scrittura

Sì allora la scrittura fin da piccolina mi è sempre piaciuto scrivere. Mi piaceva anche inventare tante storie. Essendo all'orfanotrofio non ho avuto questa occasione perché all'orfanotrofio non si poteva scrivere oltre quello che ci insegnavano a scuola. Per avere un quaderno per scrivere scambiavo le mie merendine con i quaderni però non potevo tenerli perché i maestri li trovavano li rompevano e non potevo continuare la scrittura. Inoltre ero anche mancina ed era molto duro per me essendo mancina. Ho avuto per varie volte la mano ingessata perché dovevo scrivere con la destra Allora continuavo a scrivere e nascondere i quaderni sotto il materasso non era facile. Poi ho detto va bene per oggi mi fermo ma un giorno quando crescerò uscirò di qua e continuerò a scrivere e infatti ho scritto varie storie.

Quali sono i temi che solitamente affronti nei tuoi libri

Allora il primo libro parla della mia infanzia all'orfanotrofio. Qualcosa di realistico. Ho scritto questo libro anche con un grande sogno che un giorno vorrei riaprire quell'orfanotrofio. Non è facile riaprirlo dopo 24 anni. Non è facile però ci spero sempre.
Poi ho scritto anche varie storie per i bambini ispirandomi ai miei 3 pupazzi che sono a casa. Mi sono ispirata a loro perché vedo in questi pupazzi non solo semplici pupazzi per bambini ma possono aiutare a crescere e soprattutto ad insegnare che dietro questo lavoro si nasconde una vita sacrificata di chi ha creato questi giocattoli, questi pupazzi.

Vorrei trasmettere ai bambini tanta forza coraggio di credere in loro stessi con rispetto per la natura, per gli altri ed anche l'amore nel rispettare ciò che ricevono perché io all'orfanotrofio tutto ciò che ricevevo mi veniva tolto. Voglio donare quello che io non ho avuto agli altri e con i libri sicuramente si accende la fantasia dei ragazzi si fanno distrarre un po' da tutta questa tecnologia che ci circonda. Il mio compito è questo per aiutarli a credere in sé stessi e svilupparsi. Anche se le strade alcune volte sono molto difficili. Penso che leggendo una storia a un bambino lo aiutiamo a credere in sé stesso soprattutto dandogli coraggio non piangendo dei tuoi stessi dolori cercando sempre di sorridere. Il sorriso è la migliore medicina.

So che oltre ai libri hai anche un'altra sfida professionale che ti sta accompagnando in questo momento ce ne vuoi parlare?

Sì ho la mia ditta di pulizie. Ho deciso di aprire questa dita perché ho sempre desiderato essere indipendente essere per conto mio e dedicare più tempo alla famiglia. La mia ditta non funziona come io desideravo però cerco di non perdere la speranza perché dico va bene questo anno andrà così ma il prossimo anno andrà meglio! Non voglio perdere la speranza anche se il mio grande sogno era di lavorare in un negozio di abbigliamento perché mi piace molto.

Ho un dono ricevuto da mio padre: riesco a capire l'abbigliamento migliore che si abbina con la persona però non ho avuto questa opportunità e quindi ho aperto la ditta di pulizie.

Come stai affrontando questo momento un po' di transizione perché comunque nel mondo del lavoro anche qua in Ticino ci sono tanti cambiamenti tante rivoluzioni dal punto di vista lavorativo.

Non è facile andare avanti soprattutto quando vedi che le porte sono sempre chiuse non hai l'opportunità di andare avanti o far vedere il tuo valore. Però io penso che non bisogna mai arrendersi. Anche se le porte vengono chiuse, anche se gli ostacoli sono tantissimi penso che basta avere la fiducia in sé stessi e andare avanti nonostante le difficoltà perché dico oggi si chiude una porta ma domani si può aprire un'altra porta assolutamente. Mai mollare mai mollare è una delle cose che ci accompagna. 

Quale lezione hai imparato durante questo tuo percorso personale professionale

Ho capito che le sofferenze non sono diciamo un fermo o un ostacolo per continuare ad andare avanti, per realizzare i tuoi sogni io cambio queste difficoltà in opportunità perché tramite la sofferenza puoi imparare a crescere andare avanti ma soprattutto a continuare a credere in te stesso anche se gli altri non ti danno questa fiducia o questa opportunità. Devi essere il primo a credere in te stesso per poter realizzare qualcosa. Se tu non credi in te stesso allora non farai i passi avanti. Ti fermerai e ti domanderai perché succede queste cose perché non posso andare avanti perché non posso realizzare i miei sogni. Penso che crederci, sorridere e dire: "oggi ce la farò anche se sarà difficile io ce la farò!".

Si vede nella luce che brilla nei tuoi occhi questa passione, questa determinazione.

Ho lottato sempre con la vita nonostante le difficoltà però non mi sono voluta fermare perché mia nonna mi diceva sempre che se vuoi realizzare qualcosa nella vita devi prima cadere, farti del male, rialzarti e cominciare a camminare di nuovo perché da quelle ferite tu impari a essere più forte e solo quando sei più forte riuscirai nella vita.

Senti ci vuoi condividere magari qualcosa con chi ci sta ascoltando in questi momenti per dare magari dei consigli dei suggerimenti

Certo allora il primo consiglio che vorrei dare a tutti quelli che ci ascoltano è di non arrendersi mai perché alcune volte pensiamo che abbiamo un limite; diciamo io arrivo fino a qua non ce la faccio mi fermo mentre dentro di noi c'è una forza che noi forse non lo vediamo oppure gli altri non lo vedono e quando gli altri dicono: "no tu non ce la farai!", in realtà ci dicono i loro limiti perché dentro c'è la paura che loro non ce la faranno e questo limita la nostra. Allora dobbiamo fare e credere, credere sempre, nonostante le difficoltà. Ho sofferto, sono caduta, sono stata licenziata, ho perso il lavoro non c'è più niente per me. No! C'è sempre qualcosa nella vita un'opportunità. Ma prima devi credere in te stesso perché se tu credi vedrai che ce la farai nella vita. Sempre ce la farai anche se la strada sarà lunga o difficoltosa Un passo alla volta. Il sole quando viene chiuso fra le nuvole che fa? Prima o poi trova una strada per uscire! Ed allora lui splenderà più forte di prima e così siamo noi.

Verissimo! Andrea Grazie sei stata veramente piacevole.  Ti ringrazio proprio per essere venuta presso i nostri studi. E' qualcosa che sicuramente penso i nostri ascoltatori condivideranno. Lasceremo i riferimenti sulla tua scheda.

Anche se il mio sogno è sempre lavorare in un negozi di abbigliamento però non si sa mai come dico sempre non arrenderti mai. Lasciamo aperte le porte con questa intervista.

Speriamo di poterti aiutare di darti un po' di visibilità ringraziamo te ringraziamo i nostri ascoltatori che ci stanno guardando e buona giornata

Grazie Buona giornata e buona fortuna a tutti e non vi arrendete mai!

Il Paradiso Delle Pulizie

Il Paradiso Delle Pulizie

Offriamo servizi professionali di pulizia in Ticino per abitazioni private, uffici e spazi commerciali...

Scopri altre interviste

Natalia Samaropoulou Zandonella ci parla di Flexi-Office la soluzione di ufficio flessibile

Natalia ci parla di Flexi-Office, la soluzione di ufficio flessibile che ti permette di gestire le pratiche amministrative......

Scopri di più

Laura Pelizzari ci racconta i benefici dell'Elettro Stimolazione Muscolare in Ticino

L'EMS training, o Elettro Mio Stimolazione, è un allenamento completo del corpo basato su impulsi elettrici sicuri e indolori....

Scopri di più

Mirko Gatti direttore commerciale e co-founder di Inn-Tech Up Sagl

Mirko Gatti ai microfoni di Radio 3Bi racconta la sua esperienza professionale e la sua azienda Inn-Tech Up Sagl...

Scopri di più

Sebastian Ercole direttore di Carlo Volponi SA

Sebastian Ercole racconta il suo percorso professionale e il suo nuovo incarico da direttore presso Carlo Volponi SA...

Scopri di più

Ehi, hai una storia unica? Raccontacelo ora ed approfitta dell’opportunità per trasformarla in qualcosa di straordinario!

Scrivici

Partner di Ticino Digitale

Ticino By Night
LPD Day

I servizi di Ticino Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter per restare
aggiornato sulle ultime novità!

Il sito utilizza cookie tecnici, statistici e di marketing.
Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Puoi modificare le tue preferenze dalla nostra cookie policy cliccando qui

Continua senza accettare Accetta